Informazioni sulla Toscana
Più di una Regione
Situata nell’Italia centrale, la Toscana racchiude in modo mirabile quelli che sono i capisaldi dell’italianità: storia, arte, natura e buon cibo.
I confini della regione coincidono grossomodo con quelli dell’antica e misteriosa Etruria, il cui nome venne trasformato in Tuscia e in seguito nella denominazione attuale. Ma la Regione Toscana non è semplicemente un ente territoriale. La forte unità culturale e linguistica le conferisce, infatti, un’identità definita e radicata.
La regione è costituita per la gran parte da zone collinari che ricoprono oltre il 66% del territorio. Non stupisce, dunque, la notorietà dei colli toscani, le colline del Chianti su tutti. Sono presenti anche aree pianeggianti, la più estesa delle quali è la Maremma, e importanti massicci montuosi, in cui troviamo località di villeggiatura invernale come il Monte Amiata o l’Abetone.
Hotel consigliati:
La Toscana e i suoi tesori
Capoluogo regionale e simbolo della Toscana è Firenze, città d’arte senza eguali, che della regione è anche fulcro storico, artistico, ed economico. Meta obbligata per chi visita la Toscana o per chi viene in Italia per la prima volta, Firenze affianca alla grandiosità delle sue cattedrali e dei suoi palazzi, lo stupore dei suoi scorci e dei suoi giardini. La città è un museo a cielo aperto, ma nelle sue gallerie custodisce tesori come la Primavera di Botticelli, il Tondo Doni e il David di Michelangelo.
Non solo Firenze. È tutta la Toscana a portare i segni dei suoi oltre 2000 anni di storia, con le bellissime città d’arte e i pittoreschi borghi. L’elenco è lungo, ma non possono mancare splendide cittadine come Siena, Lucca, Pisa e Arezzo o sorprendenti borghi come San Gimignano.
Il mare e la natura
La Toscana non è solo arte e cultura. Basta spostarsi sulla costa per scoprire la ricca offerta per una vacanza la mare in Toscana. In Versilia incontriamo rinomate località come Viareggio, Forte dei Marmi e il Lido di Camaiore. Le mete della Maremma alternano lunghi litorali sabbiosi a calette nascoste. L’Arcipelago Toscano regala angoli incontaminati come le bellissime spiagge dell’Isola d’Elba.
Hotel consigliati:
Per chi preferisce itinerari di tipo naturalistico, imperdibili sono le aree protette come i Parchi della Val di Cornia, patrimonio paesaggistico e archeologico, il Parco Naturale della Maremma, insieme dolce e selvaggio, e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il più grande parco marino d’Europa.
Hotel consigliati:




